Instagram: è il social media che utilizzo di più e quello a cui sono maggiormente “affezionato” e con cui ho più familiarità.
Su questa piattaforma, oltre a pubblicare immagini dei miei viaggi, mi piace spesso raccontare di me, della mia vita privata e di tutto ciò che mi appassiona e che vivo ogni giorno.
Facebook: questo social media, invece, è quello che mi permette, maggiormente, di utilizzare le immagini ed i testi connettendomi con le persone che conosco realmente. Naturalmente, chi mi volesse aggiungere, nella mia pagina dedicata, è più che ben accetto!

Youtube: ammetto che questa piattaforma è quella che conosco meno ma che sicuramente cercherò di sviluppare al meglio, anche acquistando nuovi prodotti per la mia videocamera.
Vi lascio, qui sotto, il mio primo video (di cui vado fiero). Cliccando sull’icona, potete aggiungermi se volete, per seguire sempre i miei nuovi contenuti video.
Twitter: su questo sito mi diverto a scrivere dei brevissimi contenuti, limitandomi a pubblicare la fotografia che mi è piaciuta di più in tutte le gite che faccio, illustrando ai miei contatti, delle spiegazioni su ciò che ho pubblicato. Ogni tanto, anche in questa piattaforma, pubblico anche frasi o immagini che mi piacciono, dal cinema, alla televisione, all’attualità.
Ti aggiungiamo su instagram!
"Mi piace""Mi piace"
ti accetto subito :)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!😊
"Mi piace""Mi piace"
A questi social aggiungerei Pinterest che, a lungo termine, aumenta la visibilità del blog. Fai bene a potenziare Youtube visto che sei appassionato di video. Su Twitter sono ancora poco attiva. Su Instagram pubblico qualche foto delle mie avventure. Su Facebook invece condivido i nuovi post del blog sui gruppi a cui potrebbe interessare.
"Mi piace""Mi piace"
purtroppo pinterest non capisco come si usa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Crei un’immagine rappresentativa del post, metti titolo e descrizione che facciano capire di cosa si tratta e ovviamente inserisci il link che porta direttamente al tuo post. Io per creare le copertine uso Canva. Il bello di Pinterest è che puoi creare bacheche per ogni argomento e salvare lì i post che trovi in giro.
"Mi piace""Mi piace"
Ho una pagina su pinterest che avevo creato ma non la uso mai perché secondo me è troppo meccanico e macchinoso da utilizzare e soprattutto non riesco a capire come ampliare il pubblico, è un po’diverso e forse un po’ troppo “vecchio” rispetto ai social di ora.
"Mi piace""Mi piace"
Per ampliare il pubblico devi accedere tutti i giorni e ripinnare i contenuti degli altri utenti. E’ diverso dagli altri social, lavora più sul lungo termine. E’ più un motore di ricerca che un social e mi piace proprio per questo. Quindi io ad esempio cerco informazioni per le ferie del prossimo anno e mi salvo i pin nelle bacheche relative così posso consultarli per prepararmi. Ho un sacco di bacheche e ogni tanto me ne viene in mente una nuova in cui raccogliere le informazioni per altri progetti.
"Mi piace""Mi piace"
Va bene, grazie! Magari quando ho un attimo di tempo mi ci metto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego!
"Mi piace""Mi piace"
Ti aggiungo ora su Instagram!
"Mi piace""Mi piace"
Sei joel?
"Mi piace"Piace a 1 persona